Il partner per la trasformazione digitale

La nostra mission è, da sempre, quella di garantire il funzionamento ottimale

delle infrastrutture IT con una gestione continua.

 

La trasformazione digitale è in atto e il ruolo dei partner IT è cambiato profondamente.

Modern workplace, cloud, sviluppo applicazioni e consulenza professionale sono alcuni dei settori di maggiore impegno. Il ruolo centrale che svolgiamo per i clienti che affidano a noi le infrastrutture è in perfetta armonia con quello specializzato e settoriale che ricopriamo in progetti specifici come Industria 4.0, IoT ed Healthcare.

 

Il controllo dei processi interni a supporto delle operazioni, le metodologie di progetto, la formazione e la motivazione delle persone, la misurazione dei risultati sono valori in cui crediamo per perseguire il massimo livello qualitativo in ogni situazione.

Scopri chi è Cloudfabric e i punti di forza

Cloudfabric opera dal 1990 prima come VAR e successivamente come MSP e CSP.

Cloudfabric Srl (ex Benassi Srl) è certificata ISO 9001:2015 – 79889-2010-AQ-ITA-SINCERT

I datacenter Hall AG sono certificati ISO/IEC 27001:2013 nr.DS-0516012 con Dekra Certification GmbH

I datacenter Hall AG sono certificati ISO 9001:2015 nr.90516271 con Dekra Certification GmbH

 

Cloudfabric è certificata Microsoft Solutions Partner for Modern Work, Veeam Service Provider Silver, Libraesva Certified Partner, oltre ad avere solide partnership con HP, HPE, Lenovo, Dell, Cambium, Cubbit, Fortinet e Sophos.

Autorizzazione ministeriale D.M. n. 314/92 terzo grado n. BZ/243/GA.

Azienda associata al sistema Confindustria, leggi un articolo che ci riguarda

Cloudfabric ha ottenuto in data 01/09/2020 dall’Autorità Garante della concorrenza del Mercato il Rating di Legalità.

Contattaci

Chiama il numero +39 0461 825060 e segui le istruzioni del risponditore automatico.

Contattaci
I nostri dati

CLOUDFABRIC SRL
Via del Commercio, 23 – 38121 Trento
Via Legione Trentina, 24 – 38079 Tione
Via per Marco, 12/B – 38068 Rovereto
Eduard-Bodem-Gasse 2 – Innsbruck
Reg. Imprese di TN nr. 00694620220
R.E.A. 172128 – CSIV 250.000,00 Euro

Supporto

Chiama il numero +39 0461 825060 oppure +39 0461 823086 e segui le istruzioni del risponditore.

Supporto
Orari

Aperto dal lunedì al venerdì
08:00 – 12:00 / 14:00 – 18:00
Risposta 24x7x365 con codice PIN

Dove siamo

I datacenter e gli operatori

Oltre ai servizi Microsoft Azure, Cloudfabric utilizza come datacenter principale il DC3 dell’operatore Citynet dislocato nell’edificio numero 2 di Eduard Bodem Gasse , nella città di Innsbruck, Austria.

Tutte le infrastrutture IT dedicate a Cloudfabric nel datacenter sono gestite direttamente senza intermediari, il monitoraggio è affidato esternamente a UptimeRobot.

Altri servizi minori sono dislocati in datacenter gestiti da Hetzner Online Gmbh.

Eduard Bodem Gasse 2 - Innsbruck

L'impegno di Cloudfabric per il Pianeta

Piantiamo nuovi alberi per compensare le emissioni di CO2

Scopri la nostra foresta
In partnership with Tree-Nation logo
Informazioni sui cookies

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Il sito utilizza inoltre Google Fonts che non fanno uso di cookies ma il cui utilizzo potrebbe trasmettere a Google l'indirizzo IP utilizzato per la navigazione.

Cos’è un cookie?

I cookie sono brevi file di testo che vengono scaricati sul dispositivo dell’utente quando si visita un sito web.
Ad ogni visita successiva i cookie sono reinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’utente. Hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare la navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati all’utente e ai suoi interessi. In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici, cookie di profilazione, cookie di terze parti.

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’Utente ai sensi dell’art. 122 comma 1 del D.Lgs. 196/2003. Tra detti cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali, detti anche “strictly necessary” (strettamente necessari), che abilitano funzioni, senza le quali non sarebbe possibile utilizzare appieno il Sito. Questi cookie vengono salvati sul computer dell’utente solo durante la sessione attuale del browser. I cookie essenziali non possono essere disabilitati utilizzando le funzioni del Sito. I cookie essenziali non possono essere disabilitati utilizzando le funzioni di questo sito web. In generale i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.

Elenco dei principali cookies tecnici

[wordpress_logged_in_hash]
Contiene il riferimento alla sessione corrente qualora l’utente abbia effettuato l’accesso con un account registrato. Il campo può variare e rappresenta la sessione corrente.

[PHPSESSID]
Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.

[wordpress_test_cookie]
Verifica la possibilità di registrare cookie sul browser dell’utente

[gt_auto_switch]
Consente al plugin di traduzione di impostare la lingua di visualizzazione

[wordpress_hash]
Contiene il riferimento alla sessione WordPress corrente. Il campo può variare e rappresenta la sessione corrente.

[wp-settings-UID]
Contiene impostazioni applicative relative a preferenze utente di aree private o amministrative del sito. Il campo può variare e descrive il parametro di cui è salvato il valore.

[wp-settings-time-UID]
E’ utilizzato per adattare la visualizzazione sul browser delle pagine di aree private o di amministrazione del sito.

Cookie di terze parti

Nel corso della navigazione sul sito www.cloudfabric.it l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di “terze parti”): ciò accade perché sul sito possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, detti cookie sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi dal Sito. Questi terzi potrebbero in teoria impostare cookie mentre visitate il sito e ottenere così informazioni relative al fatto che avete visitato il nostro sito. Ognuno di essi dispone di una propria informativa sulla privacy che può essere diversa da quella adottata da questo sito web. Se l’utente decide di non concedere l’autorizzazione per l’impiego di cookie di terze parti, potranno essere utilizzare esclusivamente le funzioni del sito, che non richiedono tali cookie. Rientrano nell’ambito dei cookies di terze parti anche quelli utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, detti anche “analytics”, che perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma aggregata senza possibilità di risalire alla identificazione del singolo utente.

Normativa

Garante per la protezione dei dati personali – Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014).