Liberati della complessità di gestione della tua infrastruttura cloud

Hai scelto Microsoft Azure e stai cercando un partner che ti possa aiutare a configurarlo per prestazioni ottimali? Parla con noi.

Possiamo aiutarti a mantenere e continuamente migliorare il tuo ambiente, non dovrai investire in risorse IT e potrai focalizzarti sul tuo business. I servizi gestiti Azure di Cloudfabric fanno si che le tue applicazioni mission critical siano sempre disponibili, veloci e sicure in cloud.

Questi sono i nostri servizi Azure

Consulenza

Ti aiutiamo a capire come il ricco set di possibilità delle piattaforme cloud può essere di supporto per le tue sfide di business, ottimizzando i costi e la scalabilità.

Infrastruttura

Forniamo una gamma di servizi cloud di infrastruttura e piattaforma comprensivi di gestione 24x7, governance e controllo delle applicazioni business.

Migrazione

Attraverso l'utilizzo dei migliori strumenti disponibili sul mercato, realizziamo migrazioni Lift and Shift da on-premise, hybrid o public cloud verso Microsoft Azure.

Gestione

Consideriamo la continuità e la manutenzione dei sistemi Azure un servizio e operiamo con protocolli collaudati per garantire la proattività e la prevenzione.

Monitoraggio

Il monitoraggio è una funzionalità importante che offre un'ampia serie di vantaggi ai business di ogni dimensione, migliorando la produttività.

Ottimizzazione

Siamo in grado di controllare automaticamente i costi delle risorse dei tenant ottimizzandole senza penalizzare le prestazioni, con risparmi fino al 30%.

Compliance

Con la tecnologia Cloud Optix e l'intelligenza artificiale monitoriamo la sicurezza e la conformità normativa agli standard CIS, SOC2, HIPAA, ISO 27001 e PCI DSS.

Helpdesk

Utilizziamo i migliori tools, tra cui Microsoft Lighthouse, per la gestione in modo che il nostro Team possa supportarti 24x7 con ruoli specifici assegnati.

Sia che tu voglia scalare a livello globale o erogare i tuoi servizi in modo più efficiente, vogliamo essere il tuo business partner IT supportandoti nel processo di digitalizzazione e modernizzazione. Crediamo che la tecnologia cloud sia la strada giusta da percorrere e costruiamo le nostre soluzioni utilizzando la tecnologia leader, Microsoft Azure.

Questi sono i nostri punti di forza

Certificazioni

ISO9001:2015 e numerose certificazoni come Veeam, Sophos, Libraesva, VMware per la gestione di ambienti multivendor.

Microsoft Gold Partner

Cloudfabric ha diverse certificazioni Microsoft Gold e Silver oltre ad applicazioni pubblicate in Microsoft Appsource.

Referenze

Cloudfabric progetta e gestisce ambienti cloud dal 2009. In un decennio abbiamo acquisito numerose referenze importanti.

Consulenza

Non sei mai solo. I nostri esperti sono al tuo fianco fin dal primo momento per identificare la soluzione migliore per il tuo business.

Onboarding

Sali a bordo senza preoccupazioni. Le procedure di onboarding e migrazione sono svolte da esperti cloud certificati.

Supporto 24/7

Supporto gestito da un team di entusiasti ed esperti sistemisti e da un helpdesk professionale con formazione specifica.

Fatturazione

Raggruppiamo tutti i servizi in un’unica fattura mensile, facilmente comprensibile, senza richiedere pagamenti anticipati.

Monitoraggio

L’onboarding è solo il primo passo, poi il viaggio prosegue sotto il continuo e puntuale controllo di un monitoraggio dedicato.

Vuoi prendere un caffè con i nostri esperti?

Informazioni sui cookies

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Il sito utilizza inoltre Google Fonts che non fanno uso di cookies ma il cui utilizzo potrebbe trasmettere a Google l'indirizzo IP utilizzato per la navigazione.

Cos’è un cookie?

I cookie sono brevi file di testo che vengono scaricati sul dispositivo dell’utente quando si visita un sito web.
Ad ogni visita successiva i cookie sono reinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’utente. Hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare la navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati all’utente e ai suoi interessi. In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici, cookie di profilazione, cookie di terze parti.

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’Utente ai sensi dell’art. 122 comma 1 del D.Lgs. 196/2003. Tra detti cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali, detti anche “strictly necessary” (strettamente necessari), che abilitano funzioni, senza le quali non sarebbe possibile utilizzare appieno il Sito. Questi cookie vengono salvati sul computer dell’utente solo durante la sessione attuale del browser. I cookie essenziali non possono essere disabilitati utilizzando le funzioni del Sito. I cookie essenziali non possono essere disabilitati utilizzando le funzioni di questo sito web. In generale i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.

Elenco dei principali cookies tecnici

[wordpress_logged_in_hash]
Contiene il riferimento alla sessione corrente qualora l’utente abbia effettuato l’accesso con un account registrato. Il campo può variare e rappresenta la sessione corrente.

[PHPSESSID]
Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.

[wordpress_test_cookie]
Verifica la possibilità di registrare cookie sul browser dell’utente

[gt_auto_switch]
Consente al plugin di traduzione di impostare la lingua di visualizzazione

[wordpress_hash]
Contiene il riferimento alla sessione WordPress corrente. Il campo può variare e rappresenta la sessione corrente.

[wp-settings-UID]
Contiene impostazioni applicative relative a preferenze utente di aree private o amministrative del sito. Il campo può variare e descrive il parametro di cui è salvato il valore.

[wp-settings-time-UID]
E’ utilizzato per adattare la visualizzazione sul browser delle pagine di aree private o di amministrazione del sito.

Cookie di terze parti

Nel corso della navigazione sul sito www.cloudfabric.it l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di “terze parti”): ciò accade perché sul sito possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, detti cookie sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi dal Sito. Questi terzi potrebbero in teoria impostare cookie mentre visitate il sito e ottenere così informazioni relative al fatto che avete visitato il nostro sito. Ognuno di essi dispone di una propria informativa sulla privacy che può essere diversa da quella adottata da questo sito web. Se l’utente decide di non concedere l’autorizzazione per l’impiego di cookie di terze parti, potranno essere utilizzare esclusivamente le funzioni del sito, che non richiedono tali cookie. Rientrano nell’ambito dei cookies di terze parti anche quelli utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, detti anche “analytics”, che perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma aggregata senza possibilità di risalire alla identificazione del singolo utente.

Normativa

Garante per la protezione dei dati personali – Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014).